NEWS

MUSICA VARIA

Musiche varie

Dal punto di vista della storia della musica il novanta per cento delle cose contenute in questa raccolta è del tutto inutile.
Il “Ruggito” per es. l’ho immaginata quando ascoltavo troppo Chopin; “Sedici anni” è un compitino in forma-sonata; il “Preludio” è il primo brano del “Clavicembalo” di Bach, trasformato secondo un certo criterio; la “Sigla jazz” è una stupidaggine fine a se stessa ecc...
“Organino” invece è buffa perché l’ho immaginata mentre dormivo, cioè l’ho sognata; “Maggiolina” (scritta su commissione) ha fatto vincere il primo premio di una gara equestre a una cavallina che si chiamava proprio così; “Alla russa” è un omaggio alla musica popolare russa e gitana (registrazione d’epoca su Revox a due piste con strumenti acustici suonati solo da me); “Acquerello” è un acquerello vero (chi è stato a Villa Borghese all’alba con il mal di testa lo sa)...
E comunque ho deciso di registrarle perché sgradevoli non sono.
Il primo file non è una composizione, bensì un estratto di un'intervista che mi è stata fatta presso uno studio di Radio Vaticana, in cui espongo le mie opinioni riguardo l'educazione musicale, la situazione della musica in Italia e cosa rappresenta la musica nella vita di un essere umano.